La sede della Scuola don Comelli, in Corso Brodolini 36/38 a Vigevano rappresenta una realtà all’avanguardia sul territorio.
Offre un’accurata proposta culturale per bambini/e e ragazzi/e dai 2 ai 13 anni all’interno di un unico istituto comprensivo di circa 2.500 mq con spazi ampi, luminosi, accoglienti, moderni, funzionali e tecnologicamente avanzati.
Tutte le aule della scuola primaria e secondaria di primo grado sono dotate di connessione Internet Wi-Fi e fornite di computer, proiettori HD e lavagne interattive multimediali (LIM), che i/le docenti utilizzano quotidianamente per progetti didattici innovativi.
Nelle aule adibite al sostegno degli/delle alunni/e con Bisogni Educativi Speciali, sono presenti anche strumenti informatici adeguati alle necessità dei singoli, nel rispetto della normativa vigente, che prevede l’utilizzo di strumenti compensativi per gli/le alunni/e in difficoltà.
Nella struttura sono presenti laboratori attrezzati condivisi dai tre livelli di scuola a supporto e integrazione dei normali strumenti didattici:
- laboratorio di informatica
- laboratorio di arte
- laboratorio di scienze
- laboratorio di musica
La disponibilità di strutture e di spazi favorisce una proposta educativa ricca anche per i tempi di vacanza e il tempo libero in generale: attività ludico-sportive, momenti di aggregazione e di condivisione.
- cortile interno
- giardino attrezzato
- biblioteca
- sala polifunzionale
- mensa con cucina interna
- palestra
- cappella
- aree a disposizione per aggregazione e tempo libero
- studio di registrazione
- prato adiacente la palestra
- orto
- bosco
Il servizio mensa con cucina interna è a disposizione di tutta la scuola e cura con attenzione l’alimentazione degli/delle alunn/e: dalla pappa alla merenda della SEZIONE PRIMAVERA e della SCUOLA DELL’INFANZIA al pranzo degli/delle alunni/e della PRIMARIA e SECONDARIA di PRIMO GRADO che si fermano per le attività pomeridiane.
Il menù è curato e approvato dall’ATS di riferimento e preparato da Inservio, molto attento alla stagionalità e alla qualità dei prodotti e delle materie prime. E’ possibile concordare menù speciali in base alle eventuali necessità o intolleranze comunicandolo all’atto di iscrizione e allegando un certificato medico.
Per la sezione primavera e la scuola dell’infanzia è prevista inoltre, ogni giorno, la distribuzione di uno spuntino alle ore 9.30 e di una merenda alle ore 16.00 (per chi frequenta il post scuola).